Continuità Operativa e Resilienza:

Cybersecurity, Risk Management & AI nel panorama delle direttive europee

28 Ottobre 2025 | Roma

Scopri Axis AHEAD - Anticipate, Harmonize, Evolve, Adapt, and Discover!

PANORAMICA

Un momento di condivisione e confronto

"Resilienza e Continuità Operativa: Sfide e Opportunità - Confronto tra digitalizzazione, nuove tecnologie e direttive per un mondo più sicuro, efficiente e sostenibile"

Partecipa alla prima edizione dell'evento AXIS Resilience Summit - AHEAD*. Una giornata interamente dedicata ai nostri clienti finali più strategici per confrontarci sui principali temi d'interesse.

Preparati ad ampliare le tue conoscenze e ad affrontare al meglio il futuro, entrando a far parte di una comunità di clienti Axis provenienti da diversi settori industriali, di operatori di settore, istituzioni, associazioni ed esperti tecnologici e legali.

L'evento è inoltre iniziativa ufficiale del mese della cybersecurity #CyberSecMonth visti i temi trattati da esperti di settore.

L'evento sarà tenuto presso una location d'eccezione, la Residenza dell'Ambasciata di Svezia a Roma. Per farvi vivere un'esperienza contraddistinta dal nostro DNA Svedese. Registrati i posti sono limitati.

 

Temi principali:

  • NIS2 e CER - Panoramica delle nuove direttive europee, sfide e opportunità
  • Analisi di mercato e dati sui rischi cyber e la business continuity
  • Protezione delle infrastrutture critiche e continuità operativa
  • Opportunità e rischi dell’𝗔𝗜 in ambito cybersecurity, resilienza e innovazione
  • Dalla progettazione alla gestione e manutenzione di un sistema di sicurezza resiliente attraverso strumenti, buone pratiche e casi d'uso
  • Il valore del Total Cost of Ownership e della sostenibilità in ottica sicurezza avanzata e continuità operativa
  • Ultime innovazioni tecnologiche, prodotti e soluzioni dal leader di mercato
  • Keynote, panel discussion, sessioni tematiche e momenti di confronto dinamici offriranno ai partecipanti e a tutto l'ecosistema presente, strumenti concreti per rafforzare la resilienza di infrastrutture critiche, smart cities, trasporti, PA e imprese strategiche.

    Un’occasione unica per gli operatori di settore di proiettarsi verso il domani con strumenti concreti e affrontare le sfide cogliendo le opportunità di un mondo digitale in continua evoluzione. Evento rivolto a CISO, risk manager, esperti di sicurezza e innovazione, istituzioni, aziende, per condividere esigenze, esperienze e visioni per creare insieme un mondo più sicuro, più smart e più sostenibile.
     

*Scopri Axis AHEAD - Anticipate, Harmonize, Evolve, Adapt, and Discover!


agenda

Agenda della giornata.

Martedì 28 ottobre 2025

10.00: Registrazioni e Welcome coffee

10.15: Apertura e benvenuto da parte del team Axis e Saluti istituzionali Ambasciatrice di Svezia

10.30: Inizio lavori - Apertura a cura di Alessio Pennasilico · Practice Leader Information & Cyber Security Advisor presso P4I - Partners4Innovation

10.45: Panel 1 - Di fronte a un panorama di rischi in evoluzione e a normative stringenti come NIS2 e CER, la business continuity è ancora un'opzione o è diventata un imperativo strategico? E come si può tradurre la conformità da costo a vantaggio competitivo?

Modera il panel Andrea Monteleone, BDM Infrastrutture Critiche Axis EMEA

  • Partecipano al panel:
    • Federico Lucia - Direttore Didattico e Board Member ANRA - Amministratore Delegato Fortaris S.r.l.
    • Cosimo MUSCA - Presidente ANIE Associazione Componenti Elettronici
    • Alessio Pennasilico · Practice Leader Information & Cyber Security Advisor presso P4I - Partners4Innovation
    • altri speaker istituzionali in fase di definizione

11.30 Coffee break

12.00 Panel 2 - L'AI al Servizio della Resilienza: Innovazione, Strategia e Nuove Regole per i diversi ambiti applicativi. Opportunità per le città e le infrastrutture di domani.

Modera il panel: Andrea Sorri, BDM Smart Cities Axis EMEA

  • Partecipano al panel:
    • Raffaele Spallone, Dirigente della Divisione II “Politica per la digitalizzazione delle imprese, l’innovazione e l’analisi dei settori produttivi” - MIMIT
    • Riccardo Corbucci, Consigliere Capitolino - esperto di diritto amministrativo e scienze dell’amministrazione. Consigliere dell’Assemblea Capitolina di Roma. Presidente della Commissione Roma Capitale, statuto e innovazione tecnologica.
    • Antonella Melito, Consigliere Capitolino - Consigliera Comunale, Vice Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto ed Innovazione Tecnologica.
    • Ing. Fabio Nussio, Senior Expert - Consultant TTS Italia - Associazione Italiana della telematica per i trasporti e la sicurezza
    • Andrea Licciardi - Cybersecurity Manager Mba, Gruppo Maire Tecnimont e Co-Founder, CISOs4AI
    • Avvocato Maria Elena Iafolla, Legale esperta sull'uso etico delle tecnologie emergenti per l'innovazione e Presidente di DFA - Digital Forensics Alumni, associazione composta da professionisti e ricercatori esperti in materia di ICT.

12.45 Confronto e conclusione prima parte

13.00 Light Lunch & Networking


Sessione pomeridiana - Tecnologie, Innovazione e use cases. Sfide e opportunità per un mondo più intelligente, sicuro e sostenibile. Con il contributo del team Sales Engineer Axis.

14.00 Podcast Live "AHEAD" con il team di esperti Axis - un viaggio attraverso il DNA innovativo svedese di AXIS.

Scopriamo il futuro della sicurezza: un viaggio attraverso l'innovazione tecnologica e la trasformazione digitale. Dall'AXIS OS, alle analitiche, al Total Cost of Ownership senza dimenticare strumenti innovativi e nuove prospettive per sistemi resilienti, smart e sostenibili.

14:45 Anticipiamo il futuro insieme adattandoci alle nuove sfide tecnologiche: Nuove soluzioni in arrivo ed esempi concreti internazionali per un mondo in continua evoluzione. 

15:30 Q&A e conclusioni

16:00 Chiusura lavori e saluti


Patrocini

Con il patrocinio delle seguenti associazioni:

AIPITCS - Associazione Informatici Professionisti

ANIE Associazione Componenti Elettronici

ANRA - Associazione Italiana Risk Manager

CISOs4AI - A collective of cyber leaders championing AI as a pivotal tool in the security challenges

CLUSIT - Associazione Italiana per la sicurezza informatica

TTS Italia - Associazione Italiana della telematica per i trasporti e la sicurezza

 
 

Informazioni

Descrizione evento - perché partecipare

Evento ad invito con posti limitati

  • Saluti istituzionali e benvenuto dell'Ambasciatrice di Svezia
  • Condivisione di dati e report sui principali temi d'interesse quali cybersecurity, risk management, AI e continuità operativa.
  • Rimani aggiornato sugli argomenti di attualità e sulle tendenze tecnologiche grazie agli esperti del settore.
  • Panel Discussions e momenti di confronto sulle direttive europee e le conseguenti sfide e responsabilità condivise
  • Scopri come i tuoi colleghi utilizzano la tecnologia, quali sono le loro sfide e le loro prospettive.
  • Soluzioni tecnologiche innovative, ispirazioni e casi d'uso per infrastrutture critiche resilienti, innovative e pronte al futuro
  • Momenti di networking (Welcome coffee, Light lunch) con istituzioni e operatori di settore ed esperti.

Location:

Avremo l'onore di essere ospitati presso la Residenza dell'Ambasciata di Svezia a Roma. In qualità di azienda Svedese, il nostro DNA innovativo ci contraddistingue, così come la volontà di condividere e creare relazioni e nuovi spunti per il futuro e questo luogo aprirà le porte ai nostri clienti per una giornata all'insegna del di un domani resiliente.

Roma - Via di Villa Patrizi, 5

Raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici e a 20 minuti a piedi da Stazione Termini o 6 minuti in taxi

Una cornice suggestiva nella città eterna con un giardino segreto che ospiterà i vari momenti di networking.

Evento in collaborazione con BusinessSweden:

La Svezia è un motore di innovazione, sostenibilità, co-creazione e uguaglianza. Questo la rende una piattaforma formidabile per il successo nel mondo odierno, guidato dagli obiettivi. Con un mandato unico nel suo genere da parte del governo e del settore privato, aiutiamo le aziende internazionali e svedesi a sfruttare questi punti di forza e a gettare le basi per una crescita verde, inclusiva e digitale, in Svezia e nei mercati globali.


Registrazioni

Registrazioni aperte - posti limitati

Evento esclusivo in presenza

Si prega di compilare il form sottostante per finalizzare l'iscrizione e garantirsi un posto all'evento.

Ho letto e compreso la Dichiarazione sulla privacy di Axis Communications. Per ulteriori informazioni sul tipo di dati personali raccolti, sulle finalità della raccolta e sui diritti dell'utente in merito ai propri dati, consultare la nostra Informativa sulla privacy.


Contatti

Contattaci.

Per qualsiasi domanda sull'evento, inviate un'e-mail o chiamateci ai recapiti indicati di seguito.

Simone Biancardi

Key Account Manager End Customer Axis

E-mail: simone.biancardi@axis.com
Phone: +39 349 9034370

Linkedin Profile

Enrica Marras

End Customer Marketing Specialist Axis

E-mail: enrica.marras@axis.com

E-mail team marketing: italy-marketing@axis.com
Phone: +39 340 9313548

Linkedin Profile

Piergianni Marana Axis

Piergianni Marana

Key Account Manager End Customer Axis

E-mail: piergianni.marana@axis.com
Phone: +39 348 1380026

Linkedin Profile